
Il bruxismo consiste nel digrignare i denti per un’azione involontaria della muscolatura implicata nella masticazione. Le arcate dentarie sono quindi sottoposte a uno sfregamento e/o ad un serramento di mandibola e mascella. Generalmente il fenomeno si verifica durante il riposo notturno e il paziente ne è del tutto inconsapevole. La pressione sulle arcate dentarie dura mediamente tra i cinque e i dieci secondi e nel corso della notte si possono verificare diversi episodi di bruxismo. I tracciati elettroencefalografici evidenziano che il digrignamento si concentra perlopiù nella seconda fase del sonno. Il bruxismo viene classificato come una “parafunzione”, cioè un movimento che non ha uno scopo.
Il bruxismo è un disturbo diffuso: si stima che ne sia affetto dal 5 al 20% della popolazione. Nel dettaglio, il 20% della popolazione riferisce di serrare i denti durante il giorno, mentre solo il 10% soffre di bruxismo durante il sonno, fenomeno che unisce il serramento dei denti allo sfregamento delle arcate dentarie. L’abitudine di serrare la dentatura durante il giorno prende il nome di bruxismo statico diurno.
Il bruxismo è un disturbo diffuso: si stima che ne sia affetto dal 5 al 20% della popolazione. Nel dettaglio, il 20% della popolazione riferisce di serrare i denti durante il giorno, mentre solo il 10% soffre di bruxismo durante il sonno, fenomeno che unisce il serramento dei denti allo sfregamento delle arcate dentarie. L’abitudine di serrare la dentatura durante il giorno prende il nome di bruxismo statico diurno.
È la percentuale della popolazione che soffre di bruxismo notturno, quello che può comportare maggiori conseguenze negative per i denti.
Con il passare del tempo il bruxismo logora lo smalto dei denti, causa il ritiro delle gengive e può danneggiare l’osso alveolare.
È un dispositivo in resina acrilica che funzione come una barriera protettiva per le arcate dentarie.
La clinica si avvale di un organico altamente specializzato e attento alla necessità di un continuo aggiornamento professionale.
I nostri medici dispongono di strumenti e prodotti all’avanguardia per offrire una vasta gamma di interventi risolutivi e garantire la massima qualità.
L’attenzione della clinica è anche rivolta a mantenere prezzi competitivi, sempre con l’obiettivo di raggiungere una condizione di omeostasi, curando ogni disturbo e ogni patologia. Accogliamo i pazienti in un clima sereno che aiuta ad attenuare l’ansia che spesso si vive prima di una visita o di un intervento dal dentista
Lunedì 9:00 – 19:00
Martedì 9:00 – 19:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 9:00 – 19:00
Venerdì 9:00 – 13:00
Sabato aperto su appuntamento
Domenica chiuso
pausa giornaliera 13:00 – 15:00
Copyright 2022 – Ideandum | Marketing Odontoiatrico
[staticblock block=”5874″]
Si fa presente che la visita medica specialistica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.
CONFORMITÀ
Il Dott. Walter Renda, dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla “Pubblicità dell’informazione sanitaria” del 06/04/2007.
Clinica Dentistica di Como – Via Bellinzona 292 – 22100 Ponte Chiasso, Como – P.I. 01330210137
info@studiorenda.ideandum.website
Iscrizione Albo Ordine dei Medici di Como n. 2817 – Iscrizione Ordine Albo degli Odontoiatri di Como n. 400.
Si fa presente che la visita medica specialistica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.
CONFORMITÀ
Il Dott. Walter Renda, dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla “Pubblicità dell’informazione sanitaria” del 06/04/2007.
Clinica Dentistica di Como – Via Bellinzona 292 – 22100 Ponte Chiasso, Como – P.I. 01330210137
info@studiorenda.it
Iscrizione Albo Ordine dei Medici di Como n. 2817 – Iscrizione Ordine Albo degli Odontoiatri di Como n. 400.