
Per migliorare il sorriso da piccoli inestetismi, le faccette dentali rappresentano la soluzione ideale!
Sempre più spesso, al giorno d’oggi, i dentisti ricevono richieste per porre rimedio a problematiche di natura esclusivamente estetica.
I numeri a tale riguardo parlano chiaro: l’aumento di domande in questo senso, rispetto al passato, è circa del 220% e ciò significa che avere un sorriso perfetto è divenuta, a tutti gli effetti, una delle priorità assolute per la maggior parte delle persone.
Quali sono le soluzioni ideali per coloro che intendano sfoggiare un sorriso smagliante?
Senza alcun dubbio, l’alternativa migliore tra quelle proposte dal mercato è rappresentata dalle faccette ai denti in porcellana. Vediamo dunque di scendere più nel dettaglio e di scoprire con precisione i vari aspetti di questa tipologia di faccette dentali (che non si staccano e non rovinano i denti): il ‘prima e dopo’, il costo, le tipologie ecc. A seguire, in questa pagina approfondiremo anche quelli che riteniamo essere gli aspetti più interessanti in rapporto alle faccette dentali.
Sicuramente, è fondamentale prima di ogni altra cosa informarsi in merito a quale sia la realtà più valida a cui rivolgersi per realizzare la trasformazione.
Gli esperti che compongono il team del Dr. Renda prestano sempre la massima attenzione non solo agli interventi complessi, come estrazioni dentali, carie o patologie orali, ma anche ad ogni tipo di intervento di natura estetica. Cerchiamo sempre di essere il più possibile conservativi, motivo per cui proponiamo anche faccette dentali senza limare il dente, se non quando necessario.
Grazie ai materiali di qualità utilizzati per questi supporti, garantiamo risultati eccellenti e che dureranno a lungo, ancor di più se sarete in grado di prestare attenzione alle semplici indicazioni che vi forniremo per la loro cura.
L’applicazione delle faccette dentali è ideale per eliminare difetti di natura estetica, nel dettaglio: discromie (per esempio da antibiotici), piccole fratture, spazi antiestetici tra i denti anteriori (in questi casi si parla di faccette dentali per diastema), malformazioni congenite e ogni genere di paraformazione dovuta, ad esempio, al bruxismo.
I pagamenti sono effettuabili in comode rate, grazie alla convenzione con la finanziaria COFIDIS/PAGODILL
Lunedì 9:00 – 19:00
Martedì 9:00 – 19:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 9:00 – 19:00
Venerdì 9:00 – 13:00
Sabato aperto su appuntamento
Domenica chiuso
pausa giornaliera 13:00 – 15:00
Copyright 2022 – Ideandum | Marketing Odontoiatrico
[staticblock block=”5874″]
Si fa presente che la visita medica specialistica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.
CONFORMITÀ
Il Dott. Walter Renda, dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla “Pubblicità dell’informazione sanitaria” del 06/04/2007.
Clinica Dentistica di Como – Via Bellinzona 292 – 22100 Ponte Chiasso, Como – P.I. 01330210137
info@studiorenda.ideandum.website
Iscrizione Albo Ordine dei Medici di Como n. 2817 – Iscrizione Ordine Albo degli Odontoiatri di Como n. 400.
Si fa presente che la visita medica specialistica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.
CONFORMITÀ
Il Dott. Walter Renda, dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla “Pubblicità dell’informazione sanitaria” del 06/04/2007.
Clinica Dentistica di Como – Via Bellinzona 292 – 22100 Ponte Chiasso, Como – P.I. 01330210137
info@studiorenda.it
Iscrizione Albo Ordine dei Medici di Como n. 2817 – Iscrizione Ordine Albo degli Odontoiatri di Como n. 400.