
La salute dei denti e delle gengive deve essere preservata attraverso una corretta prevenzione primaria di cui l’igiene dentale rappresenta sicuramente il primo e più importante passo.
l concetto indica un insieme di norme comportamentali atte a prevenire qualsivoglia patologia all’interno del cavo orale come gengivite, parodontite e carie, oltre a conseguenze ben più gravi dovute ad una cattiva alimentazione o ad un’igiene orale inadeguata.
Nel campo della prevenzione primaria e dell’igiene dentale rientra anche lo studio delle cause di malocclusione, genetiche o legate alle abitudini, che generano delle complicazioni nel lungo periodo: controlli accurati permettono di trovare le soluzioni più adatte in base ad ogni singolo caso.
Una bocca sana non è difficile da ottenere ma richiede pazienza e abitudini quotidiane da non sottovalutare, semplicemente rispettando alcune regole, tra le quali riveste un’importanza fondamentale la pulizia giornaliera dei denti.
Spazzolino da denti, filo interdentale, scovolino e uso del collutorio sono determinanti per prevenire la formazione di carie, placca e tartaro. Ricordarsi di lavare i denti subito dopo ogni pasto e cercare di consumare alimenti sani, meglio ancora se ricchi di sali minerali.
Anche per quanto riguarda l’igiene e la prevenzione dentale in gravidanza e per bambini è importante conoscere quali sono i metodi più adatti e come è necessario comportarsi per mantenere in perfetta salute il cavo orale.
Eppure, queste regole non bastano se non sono associate a frequenti visite dal dentista.
Lunedì 9:00 – 19:00
Martedì 9:00 – 19:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 9:00 – 19:00
Venerdì 9:00 – 13:00
Sabato aperto su appuntamento
Domenica chiuso
pausa giornaliera 13:00 – 15:00
Copyright 2022 – Ideandum | Marketing Odontoiatrico
[staticblock block=”5874″]
Si fa presente che la visita medica specialistica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.
CONFORMITÀ
Il Dott. Walter Renda, dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla “Pubblicità dell’informazione sanitaria” del 06/04/2007.
Clinica Dentistica di Como – Via Bellinzona 292 – 22100 Ponte Chiasso, Como – P.I. 01330210137
info@studiorenda.ideandum.website
Iscrizione Albo Ordine dei Medici di Como n. 2817 – Iscrizione Ordine Albo degli Odontoiatri di Como n. 400.
Si fa presente che la visita medica specialistica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.
CONFORMITÀ
Il Dott. Walter Renda, dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla “Pubblicità dell’informazione sanitaria” del 06/04/2007.
Clinica Dentistica di Como – Via Bellinzona 292 – 22100 Ponte Chiasso, Como – P.I. 01330210137
info@studiorenda.it
Iscrizione Albo Ordine dei Medici di Como n. 2817 – Iscrizione Ordine Albo degli Odontoiatri di Como n. 400.